A nove giorni dal debutto per la Pastorale del Turismo 2025, aumenta il suspense per la prima del 27 Luglio. Ormai tutto è pronto, ultimi ritocchi per far si che ogni tassello sia al proprio posto. C'e grande attesa per un progetto che snocciola numeri in crescita ogni anno e che non vuole deludere.
InformatiSi è tenuta quest'oggi la Conferenza Stampa che apre l'edizione 2025 della Pastorale del Turismo.Il tema di quest'anno:"Cercasi Speranza",racchiude in sé l'intero repertorio della programmazione in vigore per quest'anno. Tanti gli ospiti Vinicio Capossela, Luca Barbarossa, Piero Marras, Eugenio Finardi, Alessandro Preziosi e tanti altri.
InformatiIl «folle senza Dio» è uno scrittore che si definisce laicista militante, mosso dal desiderio di parlare con papa Francesco, il «folle di Dio», come amava definirsi anche il santo di cui ha scelto il nome..
"In ricchezza e in fortuna, in pena e in povertà, nella gioia e nel clamore, nel lutto e nel dolore, nel freddo e nel sole, nel sonno e nell'amore. Ovunque proteggi la grazia del mio cuore".
Il Presidente ha voluto premiarlo. Padre Morittu, che oggi ha 79 anni, ha tanti meriti “per aver dedicato tutta la sua vita al contrasto alle tossicodipendenze e all’emarginazione sociale”.
Un'idea, un progetto, un percorso iniziato in sordina, dalla volontà di S.E. Antonello Mura, che è cresciuto nel tempo, oltre ogni aspettativa e lo scetticismo iniziale. Oggi la Pastorale del Turismo compie 8 anni divenendo baricentro della identità territoriale aperta a tutti.
Viaggio con gli ospiti della
Pastorale del Turismo
Ospiti: Padre Salvatore Morittu
Ospiti: Amerigo e Laura Basso
genitori di Samy Basso
Ospiti: Renato Romagnoli
Marco Spada
Ospiti: Don Antonio Coluccia
Don Maurizio Patriciello
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.